Trattamento superficiale delle maniglie in lega di alluminio

21-06-2024

Il trattamento superficiale delle maniglie in lega di alluminio è essenziale per migliorarne l'aspetto, la resistenza alla corrosione e all'usura. Si possono impiegare vari metodi a seconda del risultato desiderato. Ecco alcune tecniche comuni di trattamento superficiale per le maniglie in lega di alluminio:

1. Anodizzazione

· Processo: processo elettrochimico che forma uno strato protettivo di ossido sulla superficie dell'alluminio.

· Vantaggi: migliora la resistenza alla corrosione, consente alla tintura di ottenere colori diversi e migliora la durezza della superficie.

· Applicazioni: ampiamente utilizzato nell'elettronica di consumo, nelle parti automobilistiche e nei componenti architettonici.

2. Verniciatura a polvere

· Processo: applicazione di una polvere secca, che viene poi polimerizzata a caldo per formare una finitura dura e protettiva.

· Vantaggi: fornisce un rivestimento spesso, durevole e uniforme resistente a scheggiature, graffi e scolorimento.

· Applicazioni: comuni nei mobili da esterno, nelle parti automobilistiche e negli elettrodomestici.

3. Galvanotecnica

· Processo: deposizione di uno strato di metallo (ad esempio nichel, cromo) sulla superficie dell'alluminio attraverso un processo elettrochimico.

· Vantaggi: migliora la resistenza alla corrosione, migliora la conduttività elettrica e fornisce una finitura decorativa.

· Applicazioni: utilizzato in articoli decorativi, finiture automobilistiche e componenti elettronici.

4. Passivazione

· Processo: trattamento chimico che migliora lo strato di ossido naturale sull'alluminio.

· Vantaggi: aumenta la resistenza alla corrosione senza alterare in modo significativo l'aspetto o le dimensioni della maniglia.

· Applicazioni: comuni nei settori aerospaziale, marittimo e di trasformazione alimentare.

5. Pittura

· Processo: applicazione di vernice liquida, seguita da essiccazione o polimerizzazione.

· Vantaggi: offre flessibilità estetica con una varietà di colori e finiture, fornisce ulteriore protezione contro la corrosione.

· Applicazioni: utilizzato nei beni di consumo, nelle parti automobilistiche e nell'edilizia.

6. Spazzolatura

· Processo: processo meccanico che prevede la spazzolatura della superficie dell'alluminio per creare una trama uniforme.

· Vantaggi: crea una finitura opaca, migliora l'aspetto estetico e può aiutare a nascondere piccole imperfezioni della superficie.

· Applicazioni: comuni nell'elettronica di consumo, negli utensili da cucina e nei componenti architettonici.

7. Lucidatura

· Processo: processo meccanico che coinvolge materiali abrasivi per levigare e lucidare la superficie dell'alluminio.

· Vantaggi: produce una finitura a specchio, migliora l'aspetto estetico.

· Applicazioni: utilizzato in articoli decorativi, parti automobilistiche e prodotti di consumo di fascia alta.

8. Sabbiatura

· Processo: spinta del materiale abrasivo contro la superficie dell'alluminio per creare una struttura ruvida.

· Vantaggi: migliora l'adesione della vernice, fornisce una finitura opaca uniforme.

· Applicazioni: comuni nella preparazione delle superfici per successivi rivestimenti e nei componenti industriali.

Questi trattamenti possono essere combinati per ottenere proprietà e finiture specifiche per le maniglie in lega di alluminio, a seconda dei requisiti dell'applicazione.


WSMT fornisce accessori in alluminio di alta qualità per finestre e porte.

Non esitare a contattarci: whatsapp/Wechat/Zalo 86 150 156 88141

E-mail: catherine@weisidunwj.com





Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza